top of page

Il caffè del Venerdì - Una Rubrica sui libri che dovreste leggere per aprire la mente.

  • Immagine del redattore: Matteo Marchi
    Matteo Marchi
  • 5 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Come avete avuto modo di capire questa rubrica ormai spazia su vari temi con un unico filone principale, quello dei libri.

Da sempre i libri e i tè sono associati insieme, sia se pensiamo ai salotti inglesi di fine ottocento, sia se la scorsa settimana ci siamo ritrovati a chiacchierare amabilmente con in nostri amici durante un sabato pomeriggio.

E poi diciamolo, cosa c'è di meglio di una giornata uggiosa passata tra un tè o una tisana e un buon libro?

Narratè nasce proprio da questo presupposto, unire la lettura associandola ad un gusto particolare.

Conosco questa linea di ormai da parecchi anni e ne ho potuto notare la lenta e costante evoluzione.

I temi trattati sono i più svariati, dalle città agli scrittori, il tutto in nome della semplicità e dell'immediatezza, il tempo di infusione del tè o tisana sono direttamente collegati al tempo di lettura del racconto in modo da creare un legame indissolubile tra i due.

Insomma si paga per qualcosa che una volta finita l'esperienza gustativa ci rimarrà impresso nella mente attraverso la lettura del testo, in modo che ogni volta potremo rileggere il racconto e far riemergere il gusto di quel tè o tisana.

Personalmente vi consiglio di provare quest'esperienza anche solo per l'idea originale che la muove, magari se siete già avvezzi a tè o tisane particolari non troverete sempre il gusto che fa per voi ma certamente avrete apprezzato il fatto di esservi presi un momento per voi.


 
 
 

Comments


IL BLOG DELLA GRU

©2022 by Matteo Marchi. Creato con Wix.com

bottom of page