Episodio 69 - Un film di Minecraft
- Matteo Marchi
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 7 min
Bentornate amiche e amici oggi vi voglio parlare di un film che è nei cinema proprio mentre parliamo e che ha fatto tanto discutere nel bene e nel male, ma come vedremo soprattutto nel male, oggi parliamo di un film di Minecraft bentornati su nitrato d’argento.
Eccoci qui e come al solito, prima di iniziare a parlare del film, ecco una breve sintesi:
Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto, Steve (Black). L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.
Da come viene descritto il film nella sua trama, sembrerebbe essere la classica avventura action con citazioni e riferimenti al popolarissimo videogioco Minecraft.
Una volta annunciato questo film, devo ammettere che dentro di me si è creata una frattura, da un lato ero molto curioso e interessato di vedere questo film come lo sono quasi sempre quando viene annunciato un film tratto da un videogioco, dall’altro però viste le ematiche di Minecraft che poco si adattano in realtà ad una trama vera e propria ero molto preoccupato che venisse fuori un baraccone senza senso, Purtroppo si è avverata la seconda opzione. Vi avviso inoltre che in questa recensione ci saranno alcuni spoiler perché è difficile spiegavi cosa non funziona in questo film senza necessariamente raccontarvi alcune di queste cose ovviamente però cercherò come sempre di ridurre al minimo gli spoiler e di non raccontarvi ovviamente il finale.
Iniziamo con l’incipit della storia vediamo il personaggio di Steve interpretato da Jack Black che nel suo amore per prevenire finisce ad un certo punto ad attivare un cristallo magico che apre un portale per l’Overworld il mondo di Minecraft lì incontra una cattiva doppiata tra l’altro, da Maionchi Che vuole questo cristallo per dominare su tutti i mondi e fin qui era classica trama Adventure in cui il protagonista deve salvare il mondo dalla cattiva e questa è la calssica trama di praticamente tutti i film fantasy o d’azione tranne alcune rare eccezioni. Avviene poi un salto in avanti in cui si presentano i personaggi del presente perché il personaggio di Steve rimane intrappolato nel tentativo di salvare il cristallo qui facciamo la conoscenza con quattro personaggi, il personaggio di Henry(Sebastian Hansen), sua sorella Natalie(Emma Myers) l’agente immobiliare Dawn(Danielle Brooks) e Garrett "The Garbage Man" Garrison(Jason Momoa).
I primi due stanno andando ad abitare nella cittadina in cui è ambientato il film perché è morta la loro madre e la sorella maggiore si deve occupare di suo fratello e fin qui ci può anche stare l’incipit È anche qui abbastanza rodato, i due tra virgolette adolescenti che hanno vissuto l’infanzia traumatica e cercano un nuovo mondo in cui stare e finiscono invece all’interno dell’avventura. Gli altri due personaggi di contorno l’agente immobiliare e Garrett, che cercano di trovare anche loro un posto nel mondo al loro modo.
I problemi veri e propri giungono quando si cerca di inserire una trama sensata in questo film, la trama ve la posso spiegare così, loro finiscono nell’OverWorld si incontrano con Steve e affrontano un’avventura per salvare il mondo dalla cattiva.
Il problema però è che il film viene tutto buttato lì, la trama è questa, non esiste nient’altro, non si aggiunge nient’altro alla storia.
La cattiva non è una vera e propria difficoltà da superare, i suoi tentativi nel fermare i protagonisti sono tanto deboli quanto il non provaci nemmeno. Io posso anche capire che questo è un film per bambini però è proprio debole. Ho visto fin di animazione e ne potrei citare diversi che sono si film per ragazzini, ma che comunque i cattivi avevano uno spessore molto ben definito, il motivo per cui la cattiva e cattiva è che ha fatto un talent show in cui è stata derisa per come ballava e ha deciso che la creatività era bandita dal suo regno, e questo è il motivo per cui lei ammazza i suoi sgarri a profusione. Capite bene che è una trama troppo debole e guardate che sono partito con la voglia di vedere questo film, aspettandomi il classico film di media qualità tratto da un videogioco, perché purtroppo di film tatti dai videogiochi decenti ce ne sono veramente pochi.
Premetto che io non sono un grande giocatore di Minecraft, quindi sicuramente questo era un film per appassionati ed da quello che ho avuto modo di ricercare è pieno di citazioni quindi sicuramente un fan godrà molto di più e la visione di questo film, però io devo comunque dare una visione da spettatore medio che Banalmente non ha trovato proprio una trama in questo film. Fin qui uno potrebbe dire vabbè è un film che si può guardare tranquillamente a casa senza andare al cinema una sera, magari lo tieni quando hai cose da fare e lo tieni per farti un po’ di Ambient di sottofondo. Ci sono film anche così, Ogni tanto anche io ho qualche film che magari ho già visto che non mi fa impazzire e decido appunto di tenerlo in sottofondo mentre faccio altre cose e intanto lo ascolto e lo seguo però combino l’attenzione.
Questo è un film in cui si può fare tranquillamente questo se vi perdete qualche minuto Non è un problema ma trovate subito cosa sta succedendo.
La cosa però che mi ha dato più fastidio in questo film è la caratterizzazione dei personaggi. La caratterizzazione dei personaggi è quella che vi ho già detto Steve è un minatore affezionato al suo cane lupo, Garret è la stella di un cabinato degli anni 80 che non si è mai più ripreso, I ragazzini sono i ragazzini arrivati in una nuova città in cerca di fortuna e l’agente immobiliare è l’agente immobiliare che fa 1000 lavoretti. Di per sé queste caratterizzazioni in superficie potrebbero andare bene ma devi darmi una approfondimento, in questo film non c’è un approfondimento quello che vi ho detto è esattamente quello che sono i personaggi non ci sarà alcuno sviluppo e se ci sarà, è uno sviluppo superficiale Che non cambierà niente e questo secondo me è il punto peggiore di tutto il film.
Posso passare sopra la trama semplice posso passare sopra appunto non capire le citazioni che va benissimo e però lo ammetto non non conosco tutte le citazioni Minecraft ma non potrò mai passare sopra alla debolissima caratterizzazione di tutti i personaggi dalla cattiva ai protagonisti, in più mi piange il cuore, vedere due attori come Jack Blake e Jason Momoa Che se vogliono sono in grado di fare cose drammatiche, c’è un bellissimo film che ho già citato nel podcast in cui è protagonista Momoa, Road to paloma che è un film drammatico alla Easy Rider e vederlo fa quel film lì e poi anni dopo fare questa roba mi piange il cuore, anche perché fa un personaggio troppo stupido che dovrebbe essere simpatico, dovrebbe far ridere ma non fa ridere, fa piangere. è il classico idiota di turno che ci può stare che lui fa lo sfigato, lo dice nel film, ma così è troppo così è proprio scritto male il personaggio. Il personaggio di Steve interpretato da Jack black e anche jack black a me piace molto è è un attore che se vuole può fare film eccezionali di una profondità incredibile se vuole, e anche lui vederlo fa sta roba mi piange il cuore l’attore. A me viene da pensare si vi hanno dato tanti di quei soldi che vi escono dal sedere, ma ne valeva la pena?
Insomma, il film sono certo che andrà benissimo e sta già andando benissimo, perché ormai sembra che i film di un certo tipo debbano avere successo probabilmente anche perché sotto c’è tutta una fan base di fan di Minecraft videogioco che andranno a vederlo anche solo per poter vedere sul grande schermo l’universo che hanno imparato ad amare e ci sta ed è una motivazione assolutamente valida però non vedo perché non inserire una trama visto che Minecraft è appunto il regno della creatività dove tu puoi creare qualsiasi cosa perché non sfruttare questa cosa e creare una trama sensata. Oppure tieni la trama ma approfondisci i personaggi banalmente Tron due che è uscito molti anni fa a me piacque, anche quello è un film con tanti difetti, in primis l’Computer grafica nella creazione del volto di Jeff Bridges, all’epoca era veramente una roba inguardabile Però almeno un po’ c’ha provato qui è solamente una manovra commerciale che non ha un’anima sotto e questo secondo me è una cosa abbastanza imperdonabile.
Per analizzare la fotografia, va bene non ci regala tanto a parte gli oggetti e la scenografia intorno che è stata costruita molto bene devo dire. La fatica nell’inserimento di persone vere all’interno di un mondo tutto digitale un po’ si fa sentire e c’è anche lo straniamento dovuto al fatto che si vede che non è un mondo vero ed è costruito con molti elementi in computer a grafica. Gli oggetti ricostruiti invece che si vedono e tengono in mano gli attori sono fatti bene e quindi diciamo che qui non è un negativo né positivo diciamo che qui c’era proprio una una difficoltà tecnica nel portare le persone in carne ed ossa all’interno di un mondo virtuale quindi lì non mi sento di dare un negativo semplicemente c’è una difficoltà ci hanno provato ci sono riusciti mediamente devo dire e quindi può andare bene ci passo sopra quello appunto, di cui dicevo che non passo sopra, è la caratterizzazione di personaggi che non c’è stata praticamente.
Nel complesso il film è appunto una manovra commerciale, se siete dei fan di Minecraft senza grosse pretese a livello di trama vi consiglio di andare a vederlo. Passerete un paio d’ore piene di citazioni, piene di omaggi, in primis un omaggio carino a un famoso giocatore di Minecraft che è venuto a mancare un po’ di tempo fa, viene fatto una citazione quello devo dire che è stato un gesto carino, perché comunque è bello vedere un avvicinamento della cinematografia al mondo, video ludico, tanto da poter ricordare un ragazzo appunto che ha fatto del suo cavallo di battaglia Minecraft e è riuscito ad avere successo quindi questo è stato un bel gesto secondo me, ma a parte questo padre di citazioni il film è quello che è non è tanto di più di quanto si vede nel trailer e questo per me è un vero peccato.
Bene, vi ringrazio per avermi seguito fin qui. Spero di avervi spiegato il più possibile riguardo questo film come vedete io cerco sempre di non fare recensioni negative. Questa però è stato molto difficile. Volevo comunque portarvela e portarvi il mio parere. Spero comunque io non aver offeso nessuno. Io vi ringrazio. Noi ci vediamo il prossimo venerdì Buon venerdì e buon fine settimana. Io sono Matteo e questo è nitrato d’argento.
Comments