Episodio 53 - Carry-On
- Matteo Marchi
- 27 dic 2024
- Tempo di lettura: 5 min
Bentornate amiche e amici oggi parliamo dell’ultimo film di Natale per questa stagione, parliamo di un film ambientato in un aeroporto dove una guardia di sicurezza si ritrova a fare i conti con un gruppo di terroristi che stanno cercando di portare qualcosa su un aereo mentre nati su Nitrato d’Argento.
Come vi ho annunciato all’inizio dell’episodio questo sarà l’ultima puntata dedicata al mondo dei film di Natale. in questa lunga lista che abbiamo traversato in questo mese abbiamo parlato di diversi tipi di film dal fantasy action in una notte violenta e silenziosa al film casinista ed azione con The Rock e Chris Evans fino al diabolico film con Jack Black e oggi arriviamo al classico fin d’azione ambientato in un aeroporto ma come sempre prima di iniziare a recensire il film ecco una breve sinossi.
Carry-On è un film del 2024 diretto da Jaume Collet-Serra e scritto da T.J. Fixman. Il film è interpretato da Taron Egerton, Sofia Carson, Danielle Deadwyler e Jason Bateman.
In un aeroporto affollato alla vigilia di Natale, un agente di sicurezza riceve un ultimatum agghiacciante: ignorare una valigia pericolosa o la donna che ama morirà.
Ora che ci siamo tolti il preambolo della trama posso partire con la mia recensione.
I film di per sé non mi aveva interessato più di tanto ammetto infatti che l’ho guardato principalmente per potervelo recensire anche perché è un film uscito proprio quest’anno e su Netflix quindi potete tranquillamente guardarlo già dopo aver sentito la mia recensione in sé ha una trama non troppo nuova e devo dire che per certi versi mi ha ricordato molto i film action anni 80 alla Bruce Willis per intenderci e infatti se non ricordo male ci dovrebbe essere un Dart con tutta una parte di ambientata in un aeroporto. Fatto sta che questo film in realtà è sì simile a questo genere di Film action ma anche un modo tutto su di raccontarlo in questo caso è proprio il caso di dirlo se c’è una buona regia sotto anche se la lama non è originale di per sé può intrattenere e questo è quello che fa questo film intrattiene molto bene.
Infatti avevo iniziato a guardarlo così con il giusto interesse e senza focalizzarmi troppo sulla storia in realtà mi ci ha incollato ho l’ho guardato tutto d’un fiato e mi ha veramente interessato cosa che con un film di questo tipo non mi accadeva da anni oggettivamente vuoi che sia per la ottima interpretazioni di tale Egerton nel ruolo del protagonista della guardia vuoi per il ruolo di Jason Bateman del cattivo attore comico che ci ha abituato a tutt’altro genere i film qui fa il cattivo terrorista e lo fa molto molto bene la sua inquietante tranquillità quando spiega le cose o come si muove lo rende devo dire credibile forse non è il miglior cattivo che io abbia mai mai visto però comunque devo dire che come banco di prova ci sta a fare il suo lavoro e funziona molto molto bene.
Anche tutta l’atmosfera che il film riesce a creare ovvero ci mostra e diciamo il dietro le quinte di quello che noi siamo abituati a conoscere ovvero gli uffici dei guardie tutta la parte dedicata all’imbarco degli delle borse dei pacchi tutti i controlli e lo fa appunto da un punto di vista interno quindi offre uno sguardo nuovo uno sguardo anche interessante per quanto mi riguarda dedicato proprio a tutto quel quel settore lavorativo.
Anche appunto il personaggio di tardo Nat non è il classico uomo d’azione indistruttibile tipico degli anni 80 anzi è un uomo pieno di dubbi pieno di timori che soffre della sua posizione lui sognava di fare altro sogna di fare altro e quel lavoro lì l’ho scelto più che altro per stare vicino alla donna che ama e questo si percepisce anche nella recitazione nel tono in cui mette in mostra tutto insomma è un vero e proprio viaggio dell’eroe come tipo di film ed è anche ben scritto oggettivamente.
Nel complesso il film ha una fotografia piuttosto normale non mi sento di già particolarmente sarà anche perché essendo un film per la TV magari non si sono sprecati troppo dal punto di vista di come pollo se tu vedi un film su un grande schermo devi tenere conto di molte più cose se tu lo vedi direttamente in televisione di altre quindi sapendo che film di fatto per la tv probabilmente non hanno posto troppe attenzioni in questo senso anche la colonna sonora oggettivamente a parte una scena carina un paio di scene carine una di lotta ad esempio con la canzone dei degli Wham! Last Christmas molto carina ambientata in macchina che non vede descrivo più di tanto però quella l’ho trovata carina c’è un po’ di sperimentazione anche in quel senso lì che comunque non fa mai male la parte questi rari casi da quel punto di vista non mi sento di elogiarlo l’elogio proprio perché ha una buona regia e la recitazione c’è la tensione ammetto che un certo punto c’è stata la tensione di quello che sarebbe successo senza farvi spoiler e quindi devo dire che è un film promosso a pieni voti forse tra i film che ho visto tra i film di cui abbiamo parlato in questo mese devo ammetterlo questo forse è quello che mi ha stupito di più perché in positivo perché non non mi aspettavo troppo da un film di questo genere e invece è un film che vi consiglio.
Come sempre ve lo consiglierei in alcuni periodi è un peccato che io non abbia recensito postnatale altrimenti vi avrei consigliato di guardarlo la vigilia essendo ambientato la vigilia di Natale è perfetto guardarlo in quel momento lì perché anche un film di un paio d’ore in attesa della della cena della vigilia è un film perfetto ma visto che so appunto che lo ascolterete dopo Natale vi consiglio questo punto di guardarvelo magari il pomeriggio del fine settimana quando ormai siamo tutti belli pienotti di cibo e di chiacchiere per rilassarvi magari in compagnia dei vostri amici o della vostra ragazza o ragazzo.
Io vi ringrazio per avermi seguito fin qui spero di avervi spiegato come sempre il mio su questo Film che è consigliato assolutamente da quello che avete potuto capire è disponibile su Netflix e potete tranquillamente guardarvelo quando volete stopparlo e ricominciarlo. Io vi ringrazio anche per avermi seguito fin qui in questi quattro episodi a tema Natale spero vi siano piaciuti, ho cercato di fare del mio meglio. La prossima settimana ricominceremo a recensire come al solito serie tv, film o documentari. Vi consiglio se ancora non avete fatto di iscrivervi alla playlist siamo disponibili su Amazon Music Spotify speaker audible e anche per i vostri amici che purtroppo non possono ascoltare il mio podcast ho reso disponibile sul mio blog di cui trovate un link tale info del podcast in cui ci sono in chiaro tutti gli episodi trascritti in modo che si possano leggere invece di ascoltare. Io vi ringrazio noi ci vediamo qui il prossimo venerdì dove questa volta lo devo dire non so di cosa parlerò ma lo scopriremo insieme buon fine settimana e buone feste io sono matteo e questo è nitrato d’argento.
コメント