Episodio 52 - Dear Santa
- Matteo Marchi
- 20 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Bentornate amiche e amici, oggi vi voglio parlare di un film sul natale che ha per protagonista Satana, bentornati su Nitrato d’Argento.
Eccoci qui con questo appuntamento a tema natale, il film di oggi merita un piccolo approfondimento, ecco la trama.
Quando un ragazzino spedisce a Babbo Natale la sua lista dei desideri natalizi con un errore ortografico cruciale, arriva un diabolico figuro a portare scompiglio nelle feste.
Dear Santa è un film commedia natalizio americano del 2024 diretto da Bobby Farrelly, scritto da Ricky Blitt, Jack Black e Peter Farrelly da una storia di Ricky Blitt, Peter Farrelly e Dan Ewen, e interpretato da Jack Black, Keegan-Michael Key, Robert Timothy Smith, Brianne Howey, Hayes MacArthur, Austin Post e P. J. Byrne. Racconta la storia di un bambino dislessico e mite di sesta elementare che scrive una lista di Natale a Babbo Natale per aiutarlo con i suoi problemi, solo per scoprire che il suo errore di ortografia lo porta a incontrare Satana che lo aiuta.
Il film è stato distribuito su Paramount+ e sulle piattaforme digitali il 25 novembre 2024 dalla Paramount Pictures.
Il film di per sé offre uno spunto interessante ma è necessario fare alcune precisazioni affinchè non si cada nello stesso tipo di fraintendimento che è capitato a me nella visione.
Dear Santa è in tutto è per tutto un film da target di bambini piccoli, anche se l’elemento di Satana può far sperare in un film dalle tinte almeno oscure in realtà tutto si risolve come i più classici film di natale e a parte Jack Black che offre un’ottima interpretazione quelle degli altri attori resta un livello da film di serie B.
Voglio essere schietto perché se come me eravate partiti carichi vista l’introduzione della storia alla fine non potrete fare a meno di annoiarvi un pochino.
Nel complesso il film intrattiene ma è certamente un film da guardare in compagnia dei vostri figli se ne avete, o dei vostri nipoti se siete quello zio simpatico che è solito proporre film o attività stravaganti ai nipoti.
Di questo film non mi sento di dire altro, non nascondo di essere rimasto un po' deluso visti i propositi ma forse è un mio limite, probabilmente mi ero fatto troppe aspettative su un film che certamente non è pensato per il mio target.
Vi ringrazio per avermi seguito fin qui, vi ricordi di ascoltare i vecchi episodi se ancora non lo avete fatto, di aggiungere il Podcast alle vostre playlist, vi ricordo inoltre che tra le info del Podcast trovare un link al mio Blog dove potrete trovare tutte le trascrizioni degli episodi per le persone non udenti, noi ci vediamo il prossimo venerdì, buon Natale a tutti, io sono Matteo e questo è Nitrato d’Argento.
Comentarios