top of page

Episodio 51 - Uno Rosso Babbo Natale è un Gym Bro

  • Immagine del redattore: Matteo Marchi
    Matteo Marchi
  • 13 dic 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Bentornati a questo secondo episodio dedicato al Natale, oggi vi parlo di un film uscito in questi giorni nei cinema, oggi parliamo di Uno Rosso, bentornati su Nitrato d’Argento.

 

Eccoci qui, ormai siamo nel pieno del periodo natalizio, avete già preso tutti i regali di Natale? O siete quel tipo di persona che preferisce corre all’ultimo minuto per accaparrarsi i regali per gli amici e i parenti?

In ogni caso il film di oggi offre certamente un’occasione per fare un salto al cinema e passare una bella serata in compagnia degli amici.

Come sempre, prima di cominciare a parlare del film, ecco una breve sintesi.

 

Uno Rosso (Red One) è un film del 2024 co-prodotto e diretto da Jake Kasdan, da una sceneggiatura di Chris Morgan e da una storia originale di Hiram Garcia. 

 

Dopo che Babbo Natale – nome in codice: UNO ROSSO – viene rapito, il capo della sicurezza del Polo Nord (Dwayne Johnson) deve fare squadra con il più famigerato cacciatore di taglie del mondo (Chris Evans) in una missione travolgente e ricca di azione per salvare il Natale.

 

Ora che ci siamo tolti dai piedi la trama, possiamo concertarci sul perché a mio avviso dovreste dare una possibilità a questo film.

Chi mi conosce sa che su di me il Natale ha ancora un certo fascino, non so bene perché ma è molto difficile oggi riuscire a trovare un film di Natale che riesca ad intrattenermi senza scadere nel melenso spirito commerciale.

Il film in questione approfondisce questa faccenda, il personaggio di Dwayne Jhonson vuole dare le dimissioni dal suo lavoro perché è stanco degli adulti, vede che le persone diventano ogni anno piu cattive e non riesce ad avere più fiducia nelle persone.

Il rapimento di babbo Natale, interpretato da un pompatissimo J.K. Simmons, lo constringe ad allearsi con un Hacker esperto in ricerca avanzata, il personaggio di Chris Evans è il tipico cinico verso il genere umano, un personaggio con cui lo ammetto ho simpatizzato subito.

Chris Evans ha un figlio con cui non vuole avere a che fare perché non vuole che lui abbia le sue stesse delusioni sulla vita, così facendo però allontana da sé tutti.

Attraverso questa avventura, entrambi, Callum Drift(Dwayne Jhonson) e Jake O’Malley(Chris Evans) troveranno un senso e impareranno qualcosa, il tutto condito da una buona dose di azione in puro stile Dwayne Jhonson movie.

Il film di per sé si presenta con la classica struttura dei film action a cui The Rock ci ha abituato. L’elemento interessante qui è che è stato dato un maggiore spessore emotivo, non arriviamo a picchi drammatici sia chiaro ma ho notato una certa attenzione.

Gli attori sono tutti davvero bravi, oltre ai due protagonisti abbiamo anche Lucy Liu che interpreta la direttrice dell’agenzia che si occupa di tenere d’occhio le attività mitologiche, e devo fare una menzione anche a Kristofer Hivju, attore conosciuto soprattutto per il ruolo di Tormund nel Trono di spade, quindi invece nei panni del Krampus che è riuscito davvero a dare spessore al cattivo per eccellenza.

Nel complesso il film ha una buona fotografia e una discreta colonna sonora che è in grado di sostenere la narrazione, consigliato a tutta la famiglia.

È un film da vedere la sera prima di Natale, magari con una buona cioccolata calda i bambini, e una buona birra gli adulti.

Vi ringrazio per avermi seguito fin qui, vi ricordo di seguire il podcast sui vari canali, la versione per non udenti è disponibile sul mio blog, trovate il link al sito nelle info del Podcast, noi ci vediamo qui la prossima settimana con un nuovo film di Natale, buon fine settimana e buone feste, io sono Matteo e questo è Nitrato d’Argento.


 

Comments


IL BLOG DELLA GRU

©2022 by Matteo Marchi. Creato con Wix.com

bottom of page